Selvaggia a Radiostonata! :D

Selvaggia, di Giovanni Garufi Bozza

Caro Visitatore,

a volte la vita ti riserva delle sorprese inaspettate. La maggior parte delle volte esse dipendono dalla passione che si mette nel proprio lavoro, dai rapporti tessuti con l’altro.

Portare avanti un programma radiofonico che ha l’ambizione di avere una cadenza settimanale non è facile, richiede passione, attenzione, pazienza, gentilezza.

Richiede di donare all’intervistato uno spazio che sia suo, che gli permetta di descrivere la propria opera al meglio. E’ una responsabilità notevole, che coinvolge la scelta delle musiche, la creazione delle domande, la messa a suo agio dell’intervistato…Ci vuole tanto lavoro.

In molti casi questo sforzo viene ripagato, ed è il caso di Alessandro Bagnato, che, entusiasta per la sua intervista a Radiovortice.it (clicca qui per ascoltarla) ha segnalato il mio libro a Radio Stonata, che ha dedicato uno spazio a presentare il mio romanzo, parlando di me e della trama, nella rubrica di Mirko Tondi.

Lascio qui il link della registrazione (si parla di Selvaggia dal minuti 1:30), se vuoi ascoltarlo, ringraziando Alessandro Bagnato per la sua segnalazione e per lo spirito di collaborazione che caratterizza il nostro rapporto.

Prima di salutarti, ti segnalo il suo sito www.alessandrobagnato.com, a cui puoi rivolgerti per una campagna promozionale gratuita e ben strutturata.

Buon ascolto!

GGB

 

La mia radiointervista ad Alessandro Bagnato, autore de “Le finestre dei pensieri”

Alessandro Bagnato

Caro Visitatore,

oggi ho ricominciato alla grande la mia esperienza radiofonica a Radiovortice.it, intervistando per il programma Crisalide Alessandro Bagnato autore del saggio filosofico Le finestre dei pensieriche possiamo considerare un vero e proprio caso letterario, visto che in poco tempo è stato scaricato, in versione e-book, da ben 4000 persone.

Alessandro ci racconterà del suo testo, dell’importanza dei pensieri e dello stesso pensare, i grandi trascurati, presenti dentro e intorno a noi, come le foglie che cadono dagli alberi (come scrive lui stesso), ma davvero importanti per riprendere contatto con noi stessi.

Alessandro ha poi una capacità promozionale davvero efficace, come dimostra il suo successo e, udite, udite!, condivide con gli autori emergenti a titolo gratuito, queste sue capacità, coinvolgendoli nel progetto Un altro modo per fare notizia, che coinvolge anche Radiovortice.it.!

Lascio però che sia lui stesso a raccontarci della sua opera e del suo progetto, postandovi la nona, imperdibile, puntata di Crisalide!

Buon ascolto!

GGB